Menu








Formazione

Poiché la Protezione Civile è un insieme di forze diverse che operano in sinergia, è importante che ognuno conosca il proprio ruolo e come esso sia inserito nell’organizzazione generale, in modo da sapere come muoversi sia in tema di “pace” (la normalità) sia durante l’emergenza.

Solo la conoscenza reciproca dei ruoli e la competenza operativa nella propria specialità permette interventi rapidi, coordinati ed efficaci.

La formazione dei volontari riveste quindi un ruolo fondamentale per conoscere:

  Compiti, organizzazione e normativa della Protezione Civile ed i suoi rapporti con gli  Enti locali.
  Ruolo del Volontario nel sistema Protezione Civile
  Attività della Protezione Civile: Previsione, Prevenzione, Soccorso e Superamento dell'Emergenza
  Principali fattori di rischio, in particolare quelli del proprio territorio
  Dinamiche relative alle attività di soccorso e tecniche di intervento nei vari tipi di emergenza.

La formazione teorica si completa con prove pratiche di utilizzo delle attrezzature e con la partecipazione ad esercitazioni nei vari scenari al fine di:

  Conoscere e sapere usare le attrezzature nei vari scenari.
  Sapere leggere carte e sapersi orientare nel territorio.
  Essere in grado di operare ed interagire con gli altri operatori.

La nostra Associazione ritiene indispensabile il ruolo della formazione e pertanto partecipa attivamente a tutti i progetti formativi organizzati dalla Protezione Civile della Regione Marche.

Vengono anche realizzate autonomamente esercitazioni e attività di addestramento specifici, che coinvolgono i volontari di una o più squadre operative.

Inoltre vengono realizzati periodicamente corsi per addetto antincendio Alto Rischio con esame finale da sostenere presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

Organizziamo anche corsi di sicurezza sul lavoro per aziende e lavoratori (d.lgs. 81/08).





Formazioni a cui abbiamo partecipato