Il terremoto del Centro Italia, avvenuto il 24 agosto 2016, ha colpito in modo devastante le regioni di Lazio, Marche e Abruzzo, con epicentro vicino ad Amatrice.
Un evento sismico di magnitudo 6.0 ha causato la morte di molte persone, ferendo altre migliaia e distruggendo interi paesi.
In qualità di soccorritori, attivati dal Dipartimento della Protezione Civile, abbiamo risposto prontamente all’emergenza, unendo le forze con altri gruppi per fornire assistenza alle vittime.
La situazione era tragica: molti si trovavano senza casa, mentre i servizi essenziali erano compromessi.
L’esperienza, seppur dolorosa, ha messo in luce la resilienza delle comunità colpite e l’importanza del volontariato in situazioni di crisi.
La memoria di quel giorno rimarrà viva in noi, un costante promemoria dell’impatto devastante delle calamità naturali e della forza della solidarietà umana.