La formazione sull’uso delle motoseghe per i volontari è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza e l’efficacia nelle operazioni di intervento in situazioni di emergenza, come ad esempio il taglio alberi post-tempesta.
Durante il corso, i partecipanti acquisiscono competenze pratiche e teoriche, imparando le tecniche corrette di maneggio e manutenzione dello strumento, nonché le norme di sicurezza da seguire.
Le sessioni formative comprendono anche simulazioni pratiche, in cui i volontari possono esercitarsi sotto la supervisione di istruttori esperti, migliorando la loro capacità di affrontare situazioni reali con sicurezza e competenza.
La formazione non solo prepara i volontari a svolgere un ruolo attivo nelle emergenze, ma promuove anche una maggiore consapevolezza dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente e della gestione sostenibile delle risorse forestali.