Ciao, sono Felice! Sono uno dei più longevi nell’associazione.
Capo di Terza
Mi chiamo Fabrizio Lucchetti, sono Guardia ai Fuochi scelto e ho deciso di fare volontariato perché dopo il pensionamento voglio dedicare il mio tempo anche per aiutare le persone meno fortunate di me. Ho scelto questa associazione perché rispecchia il mio modo di essere e di pensare.
Sottocapo
Ciao! Sono Muhamed, ma per tutti semplicemente Momo! Sono un ragazzo del 93 e sono di etnia albanese; vivo in Italia dal lontano 2001. Mi piace guardare film e vado stra ghiotto per i dolci. Nel tempo libero esco con i miei amici Bobo, Chan e Michela, infatti è anche merito loro se mi sono avvicinato a questa splendida famiglia, perché già loro ne facevano parte.
Ciao, sono Massimo! Mi ritengono socievole, scherzoso, sempre disponibile all’aiuto, amante della natura.
Ciao, sono Alessandro Oliva! Ho conosciuto questo gruppo anni fa e non sono più riuscito a fare a meno di frequentare quella che è diventata la mia seconda famiglia, dove ho scoperto l’esistenza della protezione civile. "È meglio donare qualcosa agli altri, che ricevere dagli altri".
Sono Daniela Capanna, nata a Bressanone (BZ). Vivo in Ancona e i miei hobby sono viaggiare, ascoltare la musica e ballare. Mi sono iscritta all’associazione Guardie ai Fuochi perché mi piace fare volontriato.
Mi chiamo Natalina, per gli amici Nina e mi sono avvicinata a questa associazione esattamente proprio dopo il terremoto sui Sibillini. Mi piace fare squadra con tutti. Io, con orgoglio, porto i miei 60 anni, il mio entusiasmo e sono orgogliosa di essere tra i soci storici dell’associazione, insieme a Rossanam Giacomo, Felice, Francesco e Maurizio: i magnifici sei!
Ciao a tutti, sono Michela! Fornisco il mio contributo come operatore AIB e formatore, in particolare antincendio. Sono laureata in informatica e sono web developer, quindi gestisco il sito web. Mi piace fare sport, ho giocato a pallavolo in serie D e ora mi sono convertita al beach volley, ma le mie più grandi passioni sono la montagna, la neve e lo sci: se fosse per me, starei tutto il giorno in alta quota!
Sono Lorena, detta Zia. Sto con questa associazione perché mi fanno sentire speciale anche per quel poco che faccio.
Ciao, io sono Mario, classe 1954 e perciò ho 49 anni certificati (chi asserisce altra età sarà deportato a Polverigi)! Altezza 1.93, occhi belli, nell’associazione ho fatto un percorso lungo e molta strada.Ho scelto di aderire all’associazione spinto da un desiderio di aiutare e rimettermi in gioco in questa grande famiglia. Perciò nessuno mi chiama con il mio nome, ma per tutti sono semplicemente Zio!